Case Study - FRADELLONI TRASPORTI SPA

Settore
Trasporti – Privato
Sfida
- Realizzare una rete dati e migrare la fonia su tecnologia VoIP in tempi rapidi
- Gestire la rottura del server in tempi rapidi
- Realizzare un’infrastruttura IT che potesse mettere in sicurezza i dati e la rete (sistemi in HA, on site & cloud backup)
Soluzioni
- Implementazione di un nuovo sistema di telefonia, compatibile con la tecnologia VoIP
- Implementazione di una nuova rete layer 2/3 (LAN e Wifi), creazione delle VLAN e di policy di sicurezza
- Implementazione Infrastruttura Vmware a 2 nodi, con tecnologia convergente, con storage Netapp AFF e relativo sistema di backup.
- Riprogettazione della sicurezza aziendale tramite sistemi Sophos di cybersecurity
- Contratto di Supporto Omnicomprensivo (Smart Care – NOC) per la gestione, il monitoraggio e il supporto dei sistemi informatici (Data Center, Network, Cybersecurity)
- Attivazione servizi in Cloud SUNDATA per la messa in sicurezza dei dati
Benefici
- Trasloco di sede senza disservizi: le numerazioni della vecchia sede sono state migrate sulla nuova in tempi rapidi
- Rete dati più sicura, efficiente e facilmente gestibile
- Sistema Datacenter performante, dotato di un elevato livello di resilienze, con funzionalità di protezione avanzata grazie al OS ONTAP Netapp
- Miglioramento della sicurezza di rete grazie a tecnologie Sophos di ultima generazione.
- Miglioramento della Governance dell’intera infrastruttura IT, grazie all’ausilio di un Partner competente ed affidabile, che possa manutenere i sistemi, intervenire tempestivamente in caso di necessità e offrire una consulenza strategica.
Era il 1920 quando l’azienda fondata da Raffaele Fradelloni, con la collaborazione del fratello Alessandro, inizia la sua attività, che continua negli anni prima con il figlio Zizi e poi con Vittorio. Attualmente l’azienda è gestita da Vittorio coadiuvato dai figli Raffaele e Riccardo.
Risorse e Know How del personale sono da sempre a disposizione dell’utenza; questo ha permesso di guadagnare fiducia spedizione dopo spedizione, giorno dopo giorno, anno dopo anno, per oltre 100 anni di storia.
Il consolidato rapporto con i clienti storici e l’acquisizione costante di nuovi, incrementano il numero dei trasporti in un continuo ciclo di crescita e rinnovamento.
Ad oggi la flotta può contare 50 moderni trattori stradali, 300 semirimorchi di cui: centinati alza-abbassa e copri-scopri con capacità di carico sino a 34 pallet ‘EUR’ ed altezza utile di 2,80 m; spondati sino a 13,60 m. di lunghezza utile; furgonati, ribassati, ribaltabili bilaterali e posteriori di varie metrature, ed anche vasche ribaltabili a tenuta stagna; 40 casse mobili da 30′ ed 80 bulk container di pari dimensioni; alcune motrici di varia lunghezza e portata; 4 forck lift capaci di sollevare sino a 12.5 tonn.
Intervistato e ruolo: Raffaele Fradelloni, Amministratore Delegato.
Sito web: http://www.fradelloni.it/ .
Progetto di riferimento: Infrastruttura Data Center, Sistema di Cybersecurity, Sistema di Comunicazione Unificata, Rete wired e wireless, mail server on-premise, sistemi di backup locale e Off-site su Cloud SUNDATA.
Quali erano le necessità iniziali?
L’attuale Amministratore Delegato, il Dott. Raffaele Fradelloni, che porta il nome del nonno fondatore, ci racconta i primi contatti con la ITCARMAT: “Nel 2013 la nostra azienda ha dovuto affrontare un punto di svolta, trasferendo le proprie sedi, operativa e amministrativa, presso un nuovo stabile di proprietà, situato presso la località strategica di Porto Canale a Cagliari, punto nevralgico della logistica del Sud Sardegna, che a breve sarà convertito in nuovo hub per il trasporto merci e passeggeri (clicca qui per maggiori info, ndr). In questa fase si è manifestata la criticità di dover trasferire linee dati e fonia oltre a consolidare l’infrastruttura IT nella nuova sede. A seguito di un ritardo nel trasloco delle linee, il cui compito era stato affidato ad un importante operatore nazionale, ci siamo ritrovati in una situazione di emergenza, poiché dopo quasi 3 mesi di attesa, ancora il trasloco della linea non era ancora avvenuto. La sfida pertanto era riuscire, in tempo di record, ad implementare il nuovo sistema di Fonia e trovare una tecnologia alternativa a quella standard (analogica/ISDN) per le linee telefoniche al fine di poter essere operativi entro la data di trasferimento dalla nostra precedente sede, ormai diventato imminente.
Dopo alcuni mesi, ci siamo ritrovati di fronte ad una nuova emergenza, con la rottura del nostro server.
Quindi dovendo analizzare gli obiettivi iniziali, abbiamo sottoposto ad ITCARMAT due situazioni di emergenza in rapida successione. Nel tempo, i nostri obiettivi si sono poi sempre più focalizzati sulla protezione dei dati e la sicurezza, per non correre il rischio di trovarci nuovamente in situazioni di questo genere”.
Perché scegliere ITCARMAT?
Il Dott. Fradelloni prosegue: “Come spesso accade, nei momenti di difficoltà nascono le migliori opportunità e collaborazioni. Tramite un nostro contatto, abbiamo ricevuto la segnalazione di un fornitore del settore IT che ci avrebbe potuto aiutare per predisporre il nuovo sistema di dati e fonia: la ITCARMAT.”
“Grazie alla loro competenza nelle tecnologie di nuova generazione (10 anni fa il VoIP non era ancora diffuso come ora), hanno subito progettato la soluzione tecnologica per la gestione del sistema di fonia, un centralino full IP. In maniera proattiva, vista la situazione di emergenza, hanno proposto una soluzione alternativa per dotarci in tempi stretti sia di connettività che di una linea telefonica. In quel frangente, visti i tempi molto ristretti e nessuna certezza da parte dell’operatore scelto in un primo momento, abbiamo scommesso tutto sulla loro soluzione e, devo dire, che tutto ciò che è arrivato successivamente ha premiato la nostra scelta. Basti pensare che il 2013 è l’inizio di un sodalizio decennale con ITCARMAT”.
Curiosità: Fradelloni Trasporti è stato il cliente precursore nell’acquisto dell’innovativo servizio “Smart Care” che offre un supporto e un monitoraggio costante dell’infrastruttura IT. Smart Care è infatti un contratto modulare che prevede non solo l’assistenza e la manutenzione dei sistemi ma anche una serie di servizi di IT outsourcing anche per diverse, specifiche attività specialistiche di gestione, supporto e monitoraggio (vai sul nostro sito e richiedi una consulenza per maggiori informazioni).
Di seguito un breve riepilogo delle soluzioni identificate da ITCARMAT: “Grazie al progetto elaborato da ITCARMAT è stato possibile in pochi giorni installare e configurare il nuovo sistema di telefonia IP, basato su tecnologia Snom, con telefoni tutt’ora funzionanti. Successivamente, in soli 3 giorni sono stati poi in grado di portare nella nuova sede una nuova connettività ADSL tramite tecnologia Wireless, e le nuove linee fonia con tecnologia VoIP trunk SIP. In questo modo in pochi giorni, contrariamente ad ogni pronostico, sono riusciti dove l’operatore nazionale non era riuscito in 3 mesi, permettendoci di poter effettuare il trasloco senza perdere giorni di operatività, cosa che ci avrebbe danneggiato non poco. Infatti per noi il telefono, insieme alla mail, è uno strumento di comunicazione fondamentale, in quanto siamo in costante contatto con i nostri clienti, gli autisti della nostra flotta e i nostri collaboratori. Il progetto iniziale considerava anche ulteriori sistemi e servizi, come la configurazione della nuova rete dati e un nuovo firewall dotato di funzionalità di sicurezza attiva; pertanto già dal primo step abbiamo evoluto tecnologia e sicurezza anche per il comparto di rete. Altro aspetto non trascurabile della soluzione ITCARMAT è stato garantirci un risparmio economico notevole rispetto a quanto ipotizzato inizialmente dall’operatore nazionale, permettendoci di destinare parte dei budget all’ acquisto di un supporto IT specialistico sui nuovi sistemi, denominato SMART CARE”.
L’AD prosegue: “Qualche mese dopo, ci siamo ritrovati di fronte ad una nuova emergenza, con la rottura del nostro vecchio server. Fortunatamente, avevamo già predisposto l’aggiornamento del Server e ancora una volta, in piena emergenza, ITCARMAT ci ha supportato ponendo rimedio per riattivare l’operatività e completando la migrazione sulla nuova piattaforma server progettata, che ci ha permesso di consolidare tutti i servizi su un sistema di virtualizzazione basato su Vmware e un sistema di posta on-premise per poter gestire le comunicazioni aziendali in maniera più sicura, rispetto alla tecnologia precedente, basata su POP3. Il server è stato da subito integrato con un sistema di backup efficace, basato su snapshot, e capace di offrire un livello di sicurezza adeguato alle nostre esigenze. Sono anche stati installati dei software anti-malware per la protezione dei client”.
“In seguito, è occorsa una terza situazione di emergenza, nella quale ancora una volta ITCARMAT e le sue soluzioni si sono rivelate vincenti. Infatti, a seguito di un attacco ransomware, il supporto ITCARMAT è intervenuto in maniera proattiva, dapprima rivelando, bloccando e isolando l’attacco sulla VM principale (il gestionale che registra le info sulle commesse e i relativi mezzi) e conseguentemente, tramite i sistemi implementati, ha eseguito il ripristino della VM in questione, riportandola ad uno stato precedente all’attacco ransomware. In questo modo i dati persi sono stati minimi (il backup veniva eseguito regolarmente) e i tempi di disservizio sono stati ridotti (circa 2 ore) a fronte di un evento che avrebbe potuto essere molto più impattante se non avessimo previsto questo tipo di evenienze con degli strumenti efficaci”.
A questo proposito l’AD prosegue: “Negli anni il sistema e i servizi IT sono stati oggetto di costante evoluzione. Ad oggi abbiamo ampliato la rete, sia LAN (Ruckus) che WI-FI, il sistema di sicurezza perimetrale è stato aggiornato con Firewall in HA di nuova generazione (Sophos XGS), il Data Center può contare su un sistema in HA con doppio server DELL e storage di nuova generazione All-Flash Netapp, con sistemi di protezione avanzata (ONTAP SO). I backup sono eseguiti periodicamente sia in locale, sia off-site su Cloud SUNDATA, dandoci un ottimo livello di protezione del dato. Il sistema di fonia si è evoluto con nuove funzionalità adatte allo smart working e sono state predisposte soluzioni di accesso sicuro al server da remoto. Il server di posta è stato potenziato con un sistema di mail security di nuova generazione, mentre i dispositivi mobili in uso da circa 50 dipendenti sono governati da un sistema centralizzato, che è dotato di sistemi di comunicazione personalizzata (tramite bot) in grado di raccogliere sul server file di vario genere ad uso aziendale”.
Quali benefici avete ottenuto?
“Sicuramente gli investimenti compiuti sono stati importanti per una realtà come la nostra, però le performance e la sicurezza ne hanno giovato in maniera importante per cui non possiamo non continuare ad affidarci ad un partner che ha dimostrato la professionalità necessaria a supportarci per tutti questi anni. Il mantenimento di un adeguato grado di affidabilità e di sicurezza richiede costanti investimenti. Negli anni è stato fondamentale trovare il giusto equilibrio tra il budget a disposizione e le soluzioni proposte da ITCARMAT. Anche su questo aspetto, il confronto costante con il fornitore, ci ha permesso di massimizzare i risultati.
Raffaele Fradelloni conclude: “ITCARMAT ci ha accompagnato nel percorso di evoluzione tecnologica nell’ultimo decennio e siamo molto soddisfatti di come abbiano affrontato e superato gli ostacoli. Oggi possiamo contare su infrastruttura IT performante, resiliente e sicura, capace di supportare il nostro core business. In definitiva ci sentiamo sicuri ad affidare la gestione del IT ad un’azienda che ormai è diventata non solo un fornitore a valore aggiunto, ma anche un partner strategico con cui confrontarsi e pianificare il futuro tecnologico del IT della nostra azienda”.
“Dopo i primi confronti telefonici e web meeting, abbiamo capito subito che il nostro interlocutore era una società con competenze verticali nei settori Data Center e Networking, capace di poterci supportare dalla progettazione alla gestione post-vendita dei sistemi. La capacità di gestire le richieste e le emergenze in poco tempo è stata una delle abilità che ci hanno convinto maggiormente durante questi anni. Si sono, inoltre, prodigati a proporre sempre nuove soluzioni migliorative al fine di semplificare o rendere più efficaci le tecnologie in uso. Abbiamo in programma diversi nuovi progetti, e sicuramente saremmo felici di coinvolgere la ITCARMAT”
Raffaele Fradelloni, Amministratore Delegato, Raffaele Fradelloni e Figli s.p.a.